Pranzo di Natale Tradizionale Pranzo di Natale Tutto il Personale della Casa di Riposo porge i migliori Auguri di Buon Natale e di Felice Anno Nuovo
FESTA DELLA BEFANA A MIRASOLE Il Comitato di Mirasole organizza la festa della Befana il 6 gennaio 2005 dalle ore 16
CONCERTO DI SANTO STEFANO DOMENICA 26 DICEMBRE ORE 16,00 presso la Basilica Polironiana di San Benedetto Po.
Presentazione Manuale sulle Demenze Si è svolta Sabato 18 dicembre presso la Sala Polifunzionale della R.S.A. la presentazione del manuale sulle demenze
CORSO DI ASTRONOMIA L'Associazione Astrofili Mantovani organizza un corso di astronomia finalizzato allo studio degli asteroidi
RADUNO FIAT BARCHETTA Domenica 12 dicembre 2004, dalle ore 9,30 alle ore 12,30 in P.zza Folengo, raduno autovetture FIAT BARCHETTA.
8^ RASSEGNA DELLA CREATIVITA 8 dicembre 2004 - 6 gennaio 2005 rassegna della creatività artistica e del collezionismo.
APPUNTAMENTO CON GLI AMICI DEL MUSEO Venerdì 10 dicembre 2004 ore 21 Chiostro di S. Simeone Sala della Musica
OPERE DEDICATE AD ENRICO FERRI VENERDI’ 17 DICEMBRE 2004 alle ore 20,45 avrà luogo la presentazione di due opre dedicate ad Enrico Ferri.
GENTE DI POLIRONE MERCOLEDI’ 8 DICEMBRE 2004, nella Sala Consigliare del Palazzo degli Abati presentazione del libro del Maestro Oscar Piva “GENTE DI POLIRONE”
APPUNTAMENTO CON GLI AMICI DEL MUSEO Venerdì 3 dicembre 2004 ore 21 Chiostro di S. Simeone Sala della Musica
II EDIZIONE PREMIO BELLINTANI Sabato 4 dicembre 2004, presso la Sala della Crocifissione, si terrà la II EDIZIONE DEL PREMIO UMBERTO BELLINTANI.
CENA D AUTUNNO IL 27 NOVEMBRE La Pro Loco "Teofilo Folengo" di San Benedetto Po ti invita alla Cena d'autunno ... polenta e non solo polenta ....
AREA RISERVATA ALLA CASA DI RIPOSO Consultabile sul sito del Comune di San Benedetto Po un'Area riservata alla Casa di Riposo
APPUNTAMENTO CON GLI AMICI DEL MUSEO Venerdì 19 novembre, secondo incontro nel Chiostro di San Simeone, sala della musica.
...PROGETTA UN SIMBOLO... Concorso per l'ideazione e la progettazione di un simbolo per identificare i musei e le raccolte museali lombarde.