L'ente capofila del Bando di Servizio Civile Universale 2020 è Associazione Mosaico di Bergamo e il Comune di San Benedetto Po è ente di accoglienza.
CULTURA SENZA CONFINI: Progetto di Servizio Civile Universale per la valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali
Titolo del programma a cui fa capo il progetto: UNA RETE A SOSTEGNO DELLE FRAGILITÀ - programma di Servizio Civile Universale.
L’obiettivo generale del progetto è quello di promuovere la coesione e l’inclusione sociale delle fasce più deboli della popolazione, in particolare anziani, minori e cittadini stranieri; il tutto mediante la valorizzazione dell’offerta bibliotecaria e museale dei comuni di Ostiglia e San Benedetto Po.
Per visionare il Progetto, l'Avviso di selezione ed i relativi allegati, cliccare qui.
Gli aspiranti volontari possono presentare domanda solo attraverso il sito del Dipartimento al seguente link https://domandaonline.serviziocivile.it/. Per accedere alla piattaforma online è necessario essere in possesso dello SPID con livello di sicurezza pari almeno a 2 richiedibile gratuitamente presso gli uffici postali.
Il termine per presentare la domanda di partecipazione è previsto per le ore 14.00 del 08/02/2021.
AD OCCHI APERTI: PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE per l'anno 2019 in coprogettazione con il Comune di Pegognaga (ente capofila)
Ad occhi aperti è il titolo di un saggio a cura della rivista Hamelin (Ad occhi aperti. Leggere l’albo illustrato. Donzelli Editore, 2012), una riflessione teorica e pratica sul potere dell’albo illustrato che mette al centro il rapporto perfetto e assolutamente armonico tra parola e immagine.
La grafica del logo è quasi clonata dalla home page di Instagram, social che ha fatto dell’immagine la propria parola chiave e che ha introdotto le stories evidenziando ulteriormente la forza narrativa di una serie di immagini in successione.
Titolo e logo vogliono sintetizzare l’intento di questo progetto: potenziare il potenziale. In un contesto pieno di immagini e parole, quello dei servizi culturali, di una biblioteca (luogo della parola scritta per eccellenza), di un museo (luogo dell’esaltazione dell’immagine) trovare il giusto mezzo per unire i due elementi e creare la giusta armonia è riuscire a fare comunicazione. Una comunicazione che sia innovativa ma che sappia guardare alle contingenze del territorio e dei servizi, in linea con i nuovi trend ma capace di utilizzare la ‘meccanica celeste’ dell’albo illustrato, per creare e raccontare sempre nuove storie.
Per visionare il Progetto, l'Avviso di selezione ed i relativi allegati, cliccare qui.
IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E' VENERDI' 28/09/2018 ORE 13:00 presso Ufficio Protocollo dell'Unione dei Comuni Terre di Zara e Po, via Matteotti n.1, Pegognaga (MN).
Il giorno delle selezioni dei candidati al bando "Ad occhi aperti" per tutte le sedi è fissato per martedì 2 ottobre 2018 alle ore 09:00 presso il Centro culturale Livia Bottardi Milani, piazza Vittorio Veneto, 14 – Pegognaga.
Per visionare le gradutorie di merito, suddivise per sede.
DALLA CULTURA ALLA TAVOLA: PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE PER L'ANNO 2018 in coprogettazione con il Comune di Pegognaga (ente capofila)
Tematica centrale di questo progetto "Dalla cultura alla tavola" è il cibo, inteso come importante veicolo di benessere psico-fisico oltre che parte integrante della cultura di un territorio.
Questa tematica deve quindi diventare una scelta educativa, inserirsi nel circuito comunicativo scuolafamiglia per poi diffondersi all’interno della comunità attraverso altri soggetti (enti, associazioni, privati) che operano nel territorio, perché la cultura del cibo diventi anche elemento di appartenenza al luogo in cui si vive.
Ecco perchè tra ì principali destinatari di questo progetto ci sono proprio i ragazzi che frequentano le scuole del territorio, già interessati da attività inerenti l’educazione alimentare e direttamente coinvolgibili in molte delle azioni previste in questa co-progettazione.
Gli utenti dei servizi culturali interessati sono un altro target del progetto, in particolare coloro che sono soliti partecipare alle attività organizzate da biblioteche e musei. L’intento è però, naturalmente, quello di arrivare anche ai non-utenti, a coloro che non utilizzano i servizi e sono estranei alle loro proposte, che grazie a diverse azioni comunicative potranno venirne a conoscenza.
Infine il turista, che visita la zona proprio per scoprirne le peculiarità, potrà trovare un’offerta arricchita da questa serie di attività.
Per visionare il Progetto, l'Avviso di selezione ed i relativi allegati, cliccare qui.
IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E' LUNEDI' 05/02/2018 ORE 14:00 presso Ufficio Protocollo dell'Unione dei Comuni Terre di Zara e Po, via Matteotti n.1, Pegognaga (MN).
Per visionare le graduatorie di merito, suddivise per sede.
ECCOMI: PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE PER L'ANNO 2017 in coprogettazione con il Comune di Pegognaga (ente capofila)
Eccomi è il titolo di questo progetto ed è riferito ai suoi destinatari diretti: i volontari e gli utenti dei servizi che necessitano della loro presenza. E’ il volontario a esserci nel momento in cui ne è richiesta la presenza: eccomi, ci sono per i ragazzi dopo il tempo scuola, per gli anziani che non possono raggiungere autonomamente la biblioteca, per i giovani in cerca di attenzione.
Sono anche loro però, coloro che i bisogni li hanno, ad essere motivati a dire “eccomi, sono qui, ci sono anch’io” e a cercare risposte e riferimenti nella figura del giovane volontario.
Questo e gli altri titoli che definiscono le azioni di progetto sono tratti dalle opere di Jonathan Safran Foer, un autore che racconta di viaggi, di distanze, di ricerche e dunque di esperienze.
Quindi uno spunto non solo per i titoli, ma per l’idea stessa che fa capo a questa progettazione. La consapevolezza che l’interazione con gli altri parte dalla conoscenza di sé stessi e su quella va ad agire ed è un’opportunità di crescita che coinvolge tutte le parti.
Per visionare il Progetto, l'Avviso di selezione ed i relativi allegati, cliccare qui.
IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E' LUNEDI' 26/06/2017 ORE 14:00 presso Ufficio Protocollo del Comune di Pegognaga (MN).
LA CULTURA LIBERA TUTTI: PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE PER L'ANNO 2016
Il progetto di servizio civile "LA CULTURA LIBERA TUTTI", promosso dal Comune di San Benedetto Po, prevede una serie di attività finalizzate al "rilancio" dei luoghi della cultura, quali Biblioteca, Informagiovani e Museo Civico Polironiano che devono continuare ad essere motore di coesione sociale per la comunità, nonostante i disagi subìti per l'inagibilità dei locali a seguito degli eventi sismici del 2012.
Per visionare il progetto ed i criteri di selezione
Per consultare il Bando ed i relativi allegati
IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E' MERCOLEDI' 20/04/2016 ORE 14.00
Per consultare l'elenco degli ammessi alla selezione prevista per Martedì 03/05/2016 ore 08.30 c/o Sala Giunta, Via E. Ferri n.79, San Benedetto Po.
Per visionare le gradutorie di merito, suddivise per sede.
GARANZIA GIOVANI - SERVIZIO CIVILE PER L'ANNO 2015Dal 27 marzo 2015 i giovani interessati possono accedere al sistema dal sito dedicato e effettuare la registrazione e l'adesione al programma Garanzia Giovani selezionando l'ente di servizio civile e l'ambito di interesse (ambiente, assistenza, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale, protezione civile).Per il Comune di San Benedetto Po é previsto un progetto "La cultura, garanzia per il tuo futuro" nel settore Educazione e Promozione culturale, consultabile al link per due posti.
|
---|
PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE PER L'ANNO 2012 "TRACCE SBP"
Il progetto di servizio civile presentato dal Comune di San Benedetto Po per l'anno 2012 e denominato "TRACCE SBPO" è stato approvato dalla Regione Lombardia con decreto n.7956 del 05/09/2011 e si è classificato al 38 esimo posto con il punteggio di 75.
Per visionare il decreto e la graduatoria, cliccare qui.
Per prendendere visione del progetto e dei relativi allegati, cliccare qui.
Per visionare le graduatorie finali di merito, entrare nella sezione BANDI E AVVISI del sito internet.
|
---|
|
---|