Agriturismo
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025, 11:09
-
Cos'è
-
Apertura di attività agrituristica
-
Chi può richiederlo
-
Imprenditori agricoli che intendono esercitare l'attività di ricezione e ospitalità attraverso l'utilizzazione della propria azienda, in rapporto di connessione con le attività di coltivazione del fondo, di silvicoltura e di allevamento di animali.
-
Modalità di Attivazione
-
SU ISTANZA DI PARTE
-
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso
-
A mezzo e-mail, scrivendo alla pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it
-
Come si richiede
-
Presentando una S.C.I.A. per esercizio di attività agrituristica, utilizzando il modulo appositamente predisposto, con le seguenti modalità: -presso l'ufficio Sportello al Cittadino, dal lunedì al sabato dalle ore 09.30 alle ore 12.50 ed il martedì dalle ore 09.00 alle ore 12.50 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30; -a mezzo pec scrivendo a: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it -a mezzo fax al numero: 0376/623021
-
Tempi
-
ll diritto all'esercizio dell'attività è automatico e pertanto la stessa può essere iniziata dalla data di presentazione della SCIA di cui all'art. 19 della legge 241/90, purché il titolare risulti in possesso dei requisiti soggettivi, dei relativi nulla osta e abbia la disponibilità dei conformi locali sede dell'attività. In caso di incompletezza della documentazione, qualora la segnalazione venga presentata in modello cartaceo, potranno essere richieste integrazioni. Qualora la segnalazione venga presentata priva di elementi essenziali, non potrà essere esaminata e, pertanto, sarà dichiarata irricevibile e archiviata. Le scia incomplete, pervenute in modalità on-line, soggette a un controllo formale al momento della loro presentazione saranno dichiarate irricevibili.
-
Dove rivolgersi
-
Ufficio Commercio martedì e giovedì dalle ore 09:30 alle ore 12:50 sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:00
-
Come si raggiunge
-
Sede comunale in via E. Ferri n.79, San Benedetto Po (MN).
-
Documenti da presentare
-
L'interessato può presentare la segnalazione certificata di inizio attività indirizzata allo sportello unico per le attività produttive utilizzando l'apposita modulistica. La segnalazione deve essere firmata dal titolare dell'attività, in caso di ditta individuale, o dal legale rappresentante in caso di società. Dal giorno 29 marzo 2011 si possono presentare le segnalazioni certificate di inizio attività anche on-line. Gli imprenditori, i professionisti e le associazioni di categoria che intenderanno avvalersi del canale on-line, dovranno essere in possesso delle credenziali di affidabilità, di casella di posta elettronica certificata - PEC e di firma digitale. I professionisti e le associazioni di categoria che presenteranno scia per conto di soggetti terzi, dovranno allegare una procura speciale sottoscritta dal rappresentante e scansionata. La SCIA deve essere compilata anche per comunicare i prezzi minimi e massimi per l'anno successivo, entro il 1° ottobre di ogni anno. Sono previste le sanzioni di cui all'art. 483 del Codice Penale in caso di dichiarazioni e attestazioni false. Avvio Attività/Variazione/Integrazione/Prezzi/Cessazione 8541LO.121 – Scia per l'esercizio di attività agrituristica, la variazione e/o l'integrazione delle attività agrituristiche precedentemente dichiarate, i prezzi minimi e massimi e la cessazione dell'attività.
-
Normativa di riferimento
-
Legge 20 febbraio 2006, n. 96 Art. 154 legge regionale 5 dicembre 2008, n.31 Circolare Regione Lombardia 16 marzo 2011
-
Strumenti di tutela in favore dell'interessato
-
Provvedimento finale assente
Dove rivolgersi
-
Area/ UO
-
Settore Servizi alla Persona, alle Imprese e Polizia Locale / Attività economiche
-
Responsabile
- Dott.ssa Russo Rossella
-
Email
-
Telefono:
- 0376/623069
Unità operativa responsabile dell'istruttoria
-
Unità Operativa
-
Responsabile del procedimento
- Dott.ssa Russo Rossella
-
Assessore di riferimento
-
Assessore alle produttive, commercio
-
Luogo
-
Attività economiche (0376/623069)
-
Telefono
- 0376/623069
-
Email
-
FAX
-
0376/623021
-
Operatori
-
Dott.ssa Anna Frascatore (Commercio)
-
Orari
-
martedì e giovedì dalle 09:30 alle 12:50, il sabato dalle 09:00 alle 12:00
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
-
Ufficio
-
Attività economiche
-
Responsabile dell'ufficio
- Dott.ssa Russo Rossella
-
Assessore di Riferimento
-
Assessore alle produttive, commercio
-
Telefono
- 0376/623069
-
FAX
-
0376/623021
-
Email
-
Contatti:
-
Attività economiche (0376/623069)
-
Operatori
-
Dott.ssa Anna Frascatore (Commercio)
-
Orari
-
martedì e giovedì dalle 09:30 alle 12:50, il sabato dalle 09:00 alle 12:00
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
-
Titolare del potere sostitutivo
-
Segretario comunale
-
Telefono
-
0376/623033
-
Fax
-
0376/623021
-
Email
-
-
-
Modalità di attivazione del potere sostitutivo
-
Puoi segnalare il silenzio o l'inerzia della Pubblica Amministrazione al segretario generale per l'esercizio dei poteri sostitutivi. Per segnalare un ritardo nelle pratiche che agevoli una risposta accertati che il procedimento ed il soggetto interessato siano ben indicati. Puoi usare questi recapiti: segretario@comune.san-benedetto-po.mn.it oppure tramite: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it (solo se avete una PEC) Email: segreteria@comune.san-benedetto-po.mn.it oppure ai recapiti del Comune Telefono 0376/623011 e Fax 0376/623021 Oppure alla Segreteria comunale: segreteria@comune.san-benedetto-po.mn.it 0376/623026
-
Link utili